Progetto BEDI Azione Baby Sitting
Progetto BEDI Benessere delle donne imprenditrici Azione Baby Sitting
Avviso
Modello di Iscrizione
LE RICHIESTE DI ISCRIZIONE DOVRANNO ESSERE PRESENTATE
ALL'UFFICIO PROTOCOLLO DEL COMUNE DI CAMPAGNA
COMMERCIO/SUAP DI CAMPAGNA (SA)
AVVISO ATTIVAZIONE PIATTAFORMA CAMERALE IMPRESAINUNGIORNO.GOV.IT-
INFORMAZIONI IN MERITO ALLA MODULISTICA UNIFICATA POSSONO ESSERE REPERITE AI SEGUENTI LINK/SITI: WWW.ITALIASEMPLICE.GOV.IT E WWW.GISACAMPANIA.IT
CONSULTA LA TABELLA A CHE INDIVIDUA, PER CIASCUNA ATTIVITA', IL REGIME AMMINISTRATIVO E I RIFERIMENTI NORMATIVI
ATTENZIONE! Le Segnalazioni Certificate di inizio attività e le Istanze devono essere inoltrate esclusivamente utilizzando la piattaforma del sistema camerale impresainungiorno.gov.it. L'invio alternativo di pratiche allegate a messaggi di Posta Elettronica Certificata non è consentito. Le Segnalazioni Certificate di inizio attività e le istanze che dovessero comunque giungere alla casella di Posta Elettronica Certificata del SUAP saranno, dunque, rifiutate per irricevibilità, la ricevuta generata automaticamente dal gestore della casella non produce alcun effetto amministrativo ai fini dello svolgimento dell'attività di impresa.
Informazioni
Ubicazione: LARGO DELLA MEMORIA,1- PALAZZO MUNICIPALE- PIANO I
Per comunicazioni generiche/informazioni/quesiti:
cinzia.mirra@comune.campagna.sa.it
ACCEDI AL SUAP DEL COMUNE DI CAMPAGNA
il SUAP è l'unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto:
- l'esercizio di attività produttive e di prestazione dei servizi (es. rilascio dell'autorizzazione all'esercizio dell'attività). Per attività produttive devono intendersi tutte le attività di produzione di beni e servizi, incluse le attività agricole, commerciali e artigianali, le attività turistiche e alberghiere, i servizi resi dagli intermediari finanziari e i servizi di telecomunicazioni (art. 1, co. 1, lett. i);
- Le azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione degli impianti produttivi, compresi quelli riguardanti le attività di servizidisciplinati ai sensi dell'art. 25 del d.lgs. n. 59/2010, di recepimento della Direttiva servizi.
Per impianti produttivi devono intendersi i fabbricati, gli impianti e altri luoghi in cui si svolgono tutte o parte delle fasi di produzione di beni e servizi (art. 1, co. 1, lett. j).
Al fine di rendere più certo l'ambito applicativo della relativa disciplina, il DPR n. 160 stabilisce che il SUAP è l'unico punto di accesso per tutte le domande e le istanze dell'impresa, prevedendo che esse siano presentate esclusivamente al SUAP (art. 2, co. 2), e l'unico polo di rispostain luogo di tutte le amministrazioni pubbliche coinvolte nel procedimento, le quali non possono comunicare al richiedente atti autorizzatori, nulla osta, pareri o atti di consenso, anche a contenuto negativo, comunque denominati e sono tenute a trasmettere immediatamente al SUAP tutte le denunce, le domande, gli atti e la documentazione ad esse eventualmente presentati dall'impresa (art. 4, co. 2).
I VANTAGGI PER L'UTENTE
1) Riduzione dei Tempi
2) Modulistica Omogenea
3) Tempi Certi
AVVISI SUAP/COMMERCIO DI CAMPAGNA
AVVISO ATTIVAZIONE PIATTAFORMA CAMERALE "IMPRESAINUNGIORNO.GOV.IT".-LEGGI AVVISO
SALVE, SI AVVISA CHE DAL 01.01.2018 LO SPORTELLO SUAP ON LINE E' DISATTIVO.
ULTERIORI INFORMAZIONI IN MERITO ALLA MODULISTICA UNIFICATA POSSONO ESSERE REPERITE AI SEGUENTI LINK/SITI: WWW.ITALIASEMPLICE.GOV.IT E WWW.GISACAMPANIA.IT
AVVISO NUOVI DIRITTI DI ISTRUTTORIA DELL'UFFICIO COMMERCIO/SPORTELLO SUAP ON LINE.NUOVO TARIFFARIO
-